Cos’è un conduttivimetro TDS?
Un conduttivimetro TDS è uno strumento progettato per quantificare la concentrazione totale di solidi disciolti nell’acqua. Questi solidi includono sali, minerali e metalli ionizzati che influenzano la conduttività elettrica del liquido.
Il principio di funzionamento si basa sulla misurazione della conduttività elettrica dell’acqua, che viene poi convertita in un valore TDS espresso in parti per milione (ppm) o milligrammi per litro (mg/L). Maggiore è la concentrazione di solidi disciolti, maggiore è la conduttività elettrica misurata.
Principio di funzionamento dei conduttivimetri TDS
Il funzionamento dei conduttivimetri TDS si basa sulla relazione diretta tra la concentrazione di solidi disciolti e la conduttività elettrica dell’acqua. Ecco come avviene il processo di misurazione:
- La sonda dello strumento è immersa nel campione d’acqua da analizzare.
- Due elettrodi all’interno della sonda generano un campo elettrico nel liquido.
- Gli ioni nell’acqua conducono la corrente elettrica tra gli elettrodi.
- Lo strumento misura la conduttività elettrica del campione.
- Un microprocessore converte il valore di conduttività in TDS utilizzando un fattore di conversione preimpostato (solitamente tra 0,5 e 0,7).
Grazie al sensore di temperatura integrato in tutti i nostri TDS, le misurazioni sono sempre accurate, indipendentemente dalla temperatura dell’acqua.

