Come già saprai, M.M.T. Srl è un’azienda che progetta e produce regolatori e sensori di livello per liquidi conduttori, ma anche materiali isolanti, granulati e in polvere dal 1974, la cui mission è quella di offrire una vasta gamma di prodotti per le caldaie a vapore. Prodotti ben progettati e funzionali a prezzi così competitivi da avere il miglior rapporto qualità/prezzo.
Ma oggi non siamo qui per parlarti di noi, bensì del nuovo TDS Serie 360! Quindi se vuoi saperne di più, ti invitiamo a proseguire con la lettura.
Serie 360: Trasmettitore di conducibilità per la misura del TDS in caldaie
Se ti stai chiedendo che cos’è, devi sapere che si tratta di un dispositivo elettronico da posizionare all’interno di un quadro elettrico, il cui utilizzo è quello di misurare la conducibilità (detta anche TDS) dell’acqua in una caldaia, una volta collegato elettricamente ad una sonda serie 310/330, fornendo un segnale di corrente 4÷20mA comandando 2 relè a soglia.
Detto questo, devi sapere che nelle caldaie è molto importante monitorare in modo continuo il contenuto dei sali disciolti nell’acqua di caldaia (in inglese Total Dissolved Salt = TDS) sia per garantire la purezza del vapore prodotto (per esempio per usi alimentari o farmaceutici), sia per risparmiare sul consumo di metano per scaldare l’acqua.
Il trasmettitore della Serie 360 quindi, connesso elettricamente ad una sonda Serie 310 posta nella caldaia oppure ad una sonda Serie 330 posta lungo la tubazione di alimento, è in grado di misurare la conducibilità dell’acqua, per poi trasmetterne il valore tramite un segnale di corrente normalizzato (4÷20mA). Il segnale di corrente, galvanicamente isolato, può essere inviato ad un PLC che lo può utilizzare per comandare una valvola in modo da fare entrare acqua fresca e pura qualora la conducibilità fosse troppo elevata.
Se il PLC non c’è, niente paura: il trasmettitore 360 mette anche a disposizione 2 relè, di cui uno serve proprio per il controllo della valvola di spurgo; l’altro invece serve per dare un allarme per conducibilità troppo elevata. Come saprai, la misura della conducibilità, per essere accurata, richiede una compensazione della temperatura, anche per questo motivo il nostro dispositivo è così affidabile.
Infine, il 360 è dotato di un mini terminale frontale (6 tasti + display LCD da 8×2 char) per le operazioni di calibrazione/taratura/lettura, oltreché di un’interfaccia USB per effettuare le medesime operazioni tramite un Tablet o un PC tramite.
In questo caso il software di comunicazione è disponibile nel nostro sito.
Se vuoi conoscere i nostri prodotti clicca qui.