200 Regolatore di livello estraibile OCTAL a conduttività

Project Description

200 Regolatore di livello estraibile

REGOLATORI DI LIVELLO

200 Regolatore di livello estraibile a conduttività: la soluzione versatile per i tuoi sistemi con zoccoli octal

Grazie alla sua compatibilità con zoccoli octal, il regolatore di livello serie 200 si installa in modo semplice e rapido, azzerando i tempi di fermo macchina.
Questi regolatori vengono utilizzati per mantenere entro quote prefissate il livello di prodotti conduttori liquidi, polveri o solidi. E’ possibile impiegarli anche per segnalazione di allarme di troppo pieno, di troppo vuoto o contro la marcia a secco.

Descrizione Prodotto

Collegato elettricamente a una delle sonde serie 390/395/396/600/700/710 serve a mantenere il livello di liquidi conduttivi tra 2 quote fissate; particolarmente usato per leggere il livello dell’acqua in caldaie tra 2 quote fissate; quando il livello dell’acqua scende sotto la quota stabilita la pompa parte, quando il livello sale sopra la quota stabilita la pompa si ferma; oppure viene usato per allarmi di massimo o di minimo livello, agendo su una pompa o su un’elettrovalvola.

Un led verde segnala l’alimentazione e un led rosso segnala il raggiungimento del livello. Sono divisi per gamme in modo da controllare prodotti con conducibilità che varia da 0,5 µS a 10000 µS.

Un trimmer interno denominato “sensibilità” permette di regolare la soglia di intervento in funzione della conducibilità dell’acqua.

Vantaggi:
Versatilità: Adatto a un’ampia gamma di liquidi conduttivi, dai più puri ai più contaminati.
Precisione: Il sistema di rilevamento ad alta sensibilità garantisce una misurazione accurata anche in condizioni difficili.
Affidabilità: Costruito con materiali di alta qualità e progettato per resistere ad ambienti industriali gravosi.
Facilità d’uso: Semplice da installare su zoccolo octal e configurare, grazie al trimmer interno che permette di regolare la sensibilità in base alle caratteristiche del liquido.

Applicazioni tipiche:

Caldaie: Mantenimento del livello dell’acqua tra due quote prefissate, prevenendo il surriscaldamento e garantendo un funzionamento ottimale.
Serbatoi: Monitoraggio del livello di liquidi conduttivi, evitando riempimenti eccessivi o vuoti indesiderati.
Impianti di trattamento: Controllo del livello di fanghi e soluzioni acquose, ottimizzando i processi produttivi.